Valutare non serve
Sbagliato naturalmente. Lungimirante e provocatorio Christian Elevati che il valutatore lo fa di mestiere. Sì, perché poi a usare le belle parole siamo…
Continua la letturaTag
Sbagliato naturalmente. Lungimirante e provocatorio Christian Elevati che il valutatore lo fa di mestiere. Sì, perché poi a usare le belle parole siamo…
Continua la letturaQual è il ruolo che l’applicazione della Theory of Change può avere nello sviluppo di un ente nonprofit? Christian Elevati, docente del modulo omonimo…
Continua la letturaSe è vero che donare dà soddisfazione e va fatto in silenzio, è sempre più vero che il donatore, specie il sostenitore impegnato, è…
Continua la letturaÈ necessario passare da uno stadio di profonda povertà gestionale come quello attuale a una più rigogliosa e sana attività critica e di rilancio…
Continua la letturaLa valutazione d’impatto è un argomento così attuale e così emergente che sorvolarlo, data la sua complessità, è controproducente oltre che ingenuo. In quest’ottica,…
Continua la letturaChe la valutazione d’impatto sia importante nei processi di fundraising e nella ricerca della sostenibilità è innegabile. Tuttavia, questo sembra essere un aspetto tutto…
Continua la letturaSi sente sempre più spesso parlare, finalmente anche in Italia, di “valutazione dell’impatto sociale” (che chiamerò VIS di seguito per comodità). A volte in…
Continua la letturaQualche tempo fa, ho cominciato a parlare di scenari futuri e nuove tendenze nello sviluppo delle professioni del fundraising e, naturalmente, del terzo settore….
Continua la lettura