L’approccio
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Affianchiamo
operativamente fino all’acquisizione delle competenze
In evidenza
STARTUP FUNDRAISING. IL LIBRO
Quella che ti presento è una guida per accompagnare il lettore, professionista, manager del Terzo settore, volontario, all’adozione del fundraising, costruendo quelle basi perché si concretizzi e stabilizzi nel modo migliore. Un percorso di 352 pagine in cui insieme a 10 professionisti percorro i diversi ambienti del fundraising permettendo di ottenere uno scenario mentale solido in cui idee e pratiche possono attecchire e dare risultati concreti e crescenti.

Nonprofit Blog: articoli recenti
“La forma è sostanza”. Come orientarsi nell’approccio col mondo delle imprese
Con l’avvento di una nuova e crescente sensibilità delle aziende verso la sostenibilità e, più in generale, verso gli ESG, occorre che i fundraiser pongano un’attenzione particolare verso una cosa molto spesso poco considerata: la [...]
La tutela della privacy fra paure ed errori comuni
Quanto è importante che il Terzo settore gestisca bene la privacy? Quali sono gli errori più comuni nei quali ci si imbatte nel trattamento dei dati? A parlarcene, Francesco Paolo Visaggi, avvocato civilista specializzato in [...]
Filantropia Evoluta: un nuovo paradigma nelle grandi donazioni
C’è un cambiamento in corso nel mondo della filantropia che passa dalla generosità delle donazioni a un approccio più strategico e sostenibile. A parlarci di questo tema, Federica De Benedittis, con me titolare del modulo [...]
La sostenibilità sociale attraverso il fundraising: un viaggio culturale
Non so esattamente dire quante sono le persone incontrate nelle aule che ho frequentato o organizzato ma sono davvero tante, probabilmente qualche migliaio in oltre vent’anni. La passione per la formazione nasce dalla passione per [...]
La ricerca della sostenibilità