L’approccio
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Affianchiamo
operativamente fino all’acquisizione delle competenze
Nonprofit Blog: articoli recenti
Digital fundraising, 20 ricerche worldwide e 3 consigli su cui focalizzarti
Nei giorni scorsi, Nonprofit Tech For Good, ente nonprofit statunitense che si occupa di monitorare l’andamento e le tendenze del mercato digitale nel nostro settore, ha pubblicato una lista di 19 tra le più interessanti [...]
3 errori di valutazione che mettono a rischio la stabilità di un’associazione
Il mio ultimo post 9 cose da fare nei primi cento giorni di mandato ha ottenuto un successo considerevole. Su questa scia, c’è un tema ulteriore di cui parlare, che merita un’attenzione particolare e che [...]
Maggio, tempo di nuovi “Consigli”: 9 cose da fare subito
Ricordo ancora la mia esperienza di consigliera, prima in Assif e poi in EuConsult Italia. Entrambe le volte partita piena di entusiasmo, sentimento che è andato affievolendosi strada facendo. […]
Accountability. Cosa, come e perché comunicare ai donatori
Una delle cose migliori che un’organizzazione nonprofit possa fare al termine di un periodo di raccolta è quella di raccontare risultati e impatti. Questo periodo ad esempio, quello che vede noi italiani alle prese con [...]
La ricerca della sostenibilità