L’approccio
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Affianchiamo
operativamente fino all’acquisizione delle competenze
Nonprofit Blog: articoli recenti
Bilancio sociale 2022, cosa raccontare dell’anno appena trascorso?
Il 10, 17 e 24 febbraio torna l’ambitissimo corso sul Bilancio Sociale curato da Christian Elevati, amministratore di Mapping Change oltre che formatore della Fundraising Academy. La collaborazione tra me e Christian risale ormai al [...]
Corporate fundraising, investire sulla professionalità è un obbligo
Si torna a parlare di corporate fundraising in un tempo in cui l’azienda, vissuta come partner, è risorsa vitale per il Terzo settore. Questa volta, Anna Fabbricotti lo fa partendo dal punto di vista dell’impresa [...]
Il ruolo delle media relations ai tempi del Metaverso
Metaverso, intelligenza artificiale, immersività… Tutto questo è (anche) comunicazione, ma che fine fanno le relazioni? I tempi odierni ci impongono una riflessione circa il cambiamento negli approcci al mondo dei media. Tutto cambia, forse. Ma [...]
Il digital fundraising nel 2023: strategie e strumenti per affrontare le sfide del dono di domani
Era il 2008, agosto se la memoria non mi inganna, quando mi iscrissi a Facebook. Ricordo l’emozione per l’accesso al mio primo social network e la possibilità di rintracciare vecchie compagnie, curiosare su come fossero [...]
La ricerca della sostenibilità