
Una traiettoria che continua
Quindici anni. 15 anni!
Non sono solo un compleanno importante. Sono un punto sulla mappa. Il momento in cui ti volti, guardi la strada fatta e capisci perché sei arrivata fin qui.
Quindici anni fa oggi, 29 settembre, è iniziato tutto. Il primo articolo. La prima condivisione. La prima mail ricevuta da un’organizzazione che cercava una direzione. Da allora il cammino non si è più fermato: oltre settecento articoli pubblicati (con oggi siamo a 734), decine di migliaia di letture ogni anno — tra 35.000 e 45.000 pagine viste — e, soprattutto, tante persone coinvolte. Colleghi, fundraiser, volontari, studenti, professionisti della comunicazione. Un ecosistema vivo che ha reso il Nonprofit Blog ciò che è: un luogo di pratica, di pensiero, di confronto.
In quindici anni il fundraising non si è esaurito. Si è raffinato.
Si è arricchito di strumenti, linguaggi, consapevolezze. Le tecnologie hanno accelerato i processi, ma non hanno sostituito il cuore del nostro lavoro: le relazioni. Ogni volta che crediamo “di aver detto tutto”, arriva un caso nuovo, una storia, una crisi, un’opportunità. E il ragionamento riparte. Più preciso. Più profondo. Più utile.
Scrivere qui, con continuità, non è stato sempre facile. Ci sono stati periodi intensi, altri più silenziosi. Ma una cosa non è mai mancata: l’impegno a pubblicare qualcosa che servisse davvero. Non la novità per la novità. Non il trend del giorno. Piuttosto, domande giuste, strumenti chiari, parole che aiutano le organizzazioni a fare meglio il proprio lavoro. Con dignità. Con misura. Con visione.
Se oggi festeggio, non è per i numeri in sé. È per ciò che raccontano.
Raccontano una comunità che legge, discute, obietta, propone. Raccontano relazioni nate da un articolo e diventate percorsi condivisi. Raccontano la conferma — ogni volta — che il nostro settore ha bisogno di luoghi solidi dove pensare e agire con metodo, senza moralismi, senza opportunismi, ma sfruttando le opportunità che il contesto e la legge offrono.
Questo blog è anche la mia storia professionale. Qui ho messo in ordine i pensieri prima di portarli in aula. Qui ho testato idee, le ho lasciate decantare, le ho rimesse in discussione dopo un progetto sul campo. Qui, quindici anni fa, è iniziato il mio cammino a fianco di persone e organizzazioni non profit. Ed è qui che ho capito, passo dopo passo, che il mio lavoro non è “raccogliere fondi”, ma costruire le condizioni perché il dono accada. Dentro, prima che fuori.
Grazie.
Grazie a chi ha scritto su queste pagine, arricchendole di competenze e prospettive.
Alle organizzazioni con cui ho collaborato: avete permesso che teoria e pratica si parlassero.
Alle persone con cui ho condiviso strade e decisioni: colleghi, partner, studenti. Ogni confronto ha lasciato un segno.
Oggi si apre un nuovo capitolo. Con Zelania, ad esempio, che sta diventando realtà. Il prossimo mese prenderà il via: sarà uno spazio di lavoro e di pensiero ancora più strutturato, dove mettere a frutto tutto ciò che abbiamo imparato e osare un passo in più. Continuità e innovazione. Radici e slancio. Ma anche la Fundraising Academy riprenderà a breve il suo percorso.
Riparto da quest’età.
Quindici anni sono un traguardo. Ma sono, soprattutto, una promessa rinnovata: continuare a fare bene il nostro mestiere. Con cura, metodo, schiettezza. Pubblicare meno quando serve, ma meglio. Approfondire. Dare strumenti. Offrire visioni praticabili. Accompagnare le organizzazioni a ritrovare senso, voce, sostenibilità.
Nonprofit Blog nasceva per questo. Oggi lo confermo. Si va avanti. Con lo stesso obiettivo di sempre: costruire un Terzo settore più consapevole e competente. Una pagina alla volta. Una relazione alla volta. Una scelta alla volta.
Se ancora non lo hai fatto, iscriviti al blog ora. Riceverai un articolo alle 17 puntuali ogni domenica, più, di quando in quando, qualche notizia straordinaria 😉 Ti aspetto!