
Ci sono idee che restano nel cassetto per anni. Le guardi ogni tanto, le accarezzi, ci pensi. E poi arriva un momento – preciso, netto, quasi imprevisto – in cui capisci che è il tempo giusto. Per me, quel momento è stato questo. E l’idea è diventata Zelania.
Zelania non è solo una piattaforma digitale. È la sintesi di un percorso professionale e personale lungo più di vent’anni. È ciò che ho imparato ascoltando, accompagnando, consigliando centinaia di organizzazioni. È una risposta concreta a una domanda che mi è stata posta mille volte con parole diverse:
“Esiste uno strumento che ci aiuti davvero a crescere, senza complicarci la vita?”
La verità? Non esisteva. O almeno non così. Non con lo sguardo rivolto alle piccole e medie organizzazioni, che spesso sono le più dinamiche, ma anche le più sole. Da qui nasce Zelania: una piattaforma costruita da chi conosce il nonprofit, per chi nel nonprofit ci lavora. Ogni giorno.
Intendiamoci…
In questi anni ho visto strumenti validi, anche eccellenti. Ma spesso mancava qualcosa: il contesto, il linguaggio, la misura. Zelania nasce per colmare questa distanza. È uno spazio digitale che aiuta a gestire dati, relazioni, donazioni, comunicazioni, con semplicità e coerenza. Ma soprattutto, è uno strumento pensato per far crescere la consapevolezza.
Non basta raccogliere fondi. Serve sapere perché li raccogli, come coltivare chi ti sostiene, come trasformare ogni interazione in una relazione. Zelania integra tutto questo: il CRM, il modulo donazioni, la newsletter, l’intelligenza artificiale che ti aiuta a scrivere meglio e più velocemente, anche se non sei un fundraiser professionista.
Il nome, la visione, l’orizzonte
Perché Zelania? Il nome nasce da una suggestione personale, certo, ma anche da un bisogno collettivo: dare un’identità a un luogo digitale che si prende cura del dono. Zelania è un luogo, una terra, un approdo. Un ecosistema (uso questa parola con consapevolezza) in cui ogni strumento è connesso, ogni funzione ha un senso, ogni organizzazione è protagonista. Ma prima ancora è un’idea che nasce da uno slancio. Da un élan, come direbbero i francesi: un impulso creativo, una spinta generativa, una voglia di andare oltre.
Il payoff lo dice chiaramente: “Crescere. Comunicare. Connettere.” È quello che facciamo ogni giorno con Elena Zanella SRL, con la consulenza, la formazione, l’editoria. Zelania ne è il cuore digitale. È l’azione, è il fare, è il concreto.
E adesso?
Zelania sarà operativa da ottobre 2025, ma oggi è già pronta per accogliere chi vuole cominciare questo percorso. Per questo abbiamo attivato il preordine, che consente di bloccare la propria adesione, usufruire di condizioni agevolate e partecipare a due webinar formativi. Non solo sull’uso della piattaforma, ma su ciò che più conta: la cultura del dono.
Perché sì, Zelania è tecnologia. Ma non è mai tecnologia fine a sé stessa. È uno strumento che accompagna, che semplifica, che rende più forti.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno lavorato e contribuito affinché questo progetto diventasse realtà: Marco, Anna, Evi, Giorgio, Andrea M. e Andrea G. Un grazie che estendo anche a Raffaele, Andrea M., Francesco, Benedetta, Tania, per la carica e il supporto che so non mi faranno mancare. Immensi!
Ci vediamo a Riccione
Dal 9 all’11 giugno, saremo al Festival del Fundraising a Riccione, stand 7. Sarà l’occasione per parlarne di persona, mostrare la piattaforma, ascoltare idee e bisogni. Perché Zelania è anche questo: un progetto che cresce insieme a chi lo abita.
E se non sarai a Riccione, ci trovi su www.zelania.it o con una semplice mail a info@zelania.it.
Zelania è pronta. E anche noi. Ti aspettiamo.
(Scarica il comunicato stampa ufficiale: Zelania è online).