L’approccio
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Ascoltiamo
il bisogno organizzativo proiettandolo nel medio/lungo periodo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Identifichiamo
le aree di criticità e le opportunità di sviluppo
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Interveniamo
con strumenti concreti per raggiungere gli obiettivi dati
Affianchiamo
operativamente fino all’acquisizione delle competenze
In evidenza
Nonprofit Blog: articoli recenti
Questa è la prima settimana di settembre. Facciamola contare
Domani è la prima settimana di settembre. Non è un rientro. È, per quanto mi riguarda, un lento riaccendersi. È il momento in cui rimetto la marcia, dopo aver lasciato per un breve tratto la [...]
Le 5 qualità di un fundraiser (secondo me)
In quest’ultimo scorcio di agosto mi sono fermata a riflettere sulle ragioni che, tanti anni fa, mi hanno spinta a intraprendere questa professione. Una professione tanto affascinante quanto complessa. E ancora oggi, per molti, difficile [...]
Estate non profit. Sette spunti per non scordare chi siamo, nemmeno in agosto
Agosto porta con sé un ritmo diverso. Le e-mail rallentano, le agende si svuotano, le voci si abbassano. Eppure, chi lavora nel non profit sa che proprio ora, nel tempo sospeso dell’estate, si gioca una [...]
Scrivere per il non profit: 10 riflessioni contro la pornografia del dolore
C’è un confine sottile tra comunicare un bisogno e strumentalizzare una sofferenza. Quel confine, nel non profit, è facile venga attraversato e questo accade ogni giorno. A volte senza accorgersene. A volte con piena consapevolezza. [...]
STARTUP FUNDRAISING. IL LIBRO
Quella che ti presento è una guida per accompagnare il lettore, professionista, manager del Terzo settore, volontario, all’adozione del fundraising, costruendo quelle basi perché si concretizzi e stabilizzi nel modo migliore. Un percorso di 352 pagine in cui insieme a 10 professionisti percorro i diversi ambienti del fundraising permettendo di ottenere uno scenario mentale solido in cui idee e pratiche possono attecchire e dare risultati concreti e crescenti.
Disponibile la versione cartacea. e-Book acquistabile solo qui sul sito.

La ricerca della sostenibilità