Descrizione
Fare Fundraising vuol dire semplicemente chiedere soldi? Qual è la missione del fundraiser? E quanto conta la visione in un progetto di un ente del terzo settore? A queste domande risponde Raccolta fondi, libro scritto con un linguaggio diretto e schietto, che traccia le prospettive future della relazione tra donatori ed enti aggiungendo, a quello che è necessario sapere sempre, uno sguardo lucido ai cambiamenti portati a questo settore dal Covid 19. Scritto da Elena Zanella, tra i profili più influenti nel fundraising in Italia: “È necessario – scrive – che le organizzazioni si aprano al cambiamento, alzando lo sguardo dal sé per dirigerlo verso il mondo attuale e proiettarlo al difficile futuro che ci aspetta”.
Maria Antonella Angulli –
Ottimo contributo per comprendere un approccio di sistema al tema della raccolta fondi, che ne consideri le differenti dimensioni, dal cinque per mille alla reputazione dell’ente.
Ho apprezzato in particolare l’approccio dedicato all’attuale situazione di trasformazione post-Covid19 e l’orientamento al futuro, oltre l’attualità del presente e le prospettive della pianificazione.
Un libro da leggere per comprendere tante cose della propria organizzazione e di tutto il contesto in cui operiamo.
Nonprofit Blog di Elena Zanella –
Gentile Maria Antonella, desidero ringraziarla personalmente per questo suo commento e per il suo apprezzamento. Ho scritto questo libro con slancio, cercando di toccare i punti essenziali del fundraising attuale, punti che mi stanno a cuore e che cerco di far passare perché ho la convinzione ci si approcci con troppa approssimazione e questo non è mai un buon modo per fare le cose. Grazie per averlo colto. Elena