

Data corso
Venerdì, 15 dicembre dalle 14:30 alle 17:30;
Sabato, 16 dicembre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Durata
10 ore
Fruizione
Solo in presenza
Dove
Presso la Fundraising Academy, Via Stelvio 2, RHO (MI)
Solo in presenza
LAVORARE CON LE AZIENDE. Laboratorio pratico di Corporate Fundraising
Modalità:
- interventi alternati secondo scaletta con supporto di slide dedicate
- laboratorio progettuale
All’atto di iscrizione, verrà chiesto ai partecipanti:
- Quali sono i suoi obiettivi, cosa si aspetta dal corso
- Se presente un’attività da finanziare con attività di corporate
Obiettivi laboratorio: conoscere il mondo delle imprese, fornire strumenti concreti ed efficaci di coinvolgimento delle imprese e definire insieme una prima bozza di strategie da sviluppare poi nella propria organizzazione. Il laboratorio è rivolto a fundraiser e dirigenti delle organizzazioni.
PROGRAMMA
Modulo 1
Panoramica su mondo delle imprese, aspetti fiscali:
- Breve presentazione sul cv e sui ruoli ricoperti nel Terzo Settore
- Contestualizzazione: come è cambiato il senso della donazione e la sensibilità delle imprese
- Le imprese: sulla base di dati ISTAT, dati quantitativi su grandi imprese e PMI
- Le logiche aziendali e la CSR delle aziende: come ragionano, cosa gli si può offrire e cosa gli si può chiedere
- La sostanziale differenza tra donazione e sponsorizzazione e le novità introdotte sui benefici fiscali
- Il mondo della finanza
Modulo 2
- Presentazione del laboratorio
- Presentazione temi rilevanti individuati dalle domande fatte all’iscrizione
- Focus su presentazione: come presentare un progetto, come presentare l’organizzazione, le azioni necessarie
Lavoro: elaborazione presentazione progetto (contesto,obiettivi, budget) e dell’organizzazione
- Focus su strumenti di comunicazione efficaci
- Lavoro: piano di comunicazione
Modulo 3
- Laboratorio
a) Focus: come e dove cercare il contatto
Lavoro: individuazione target
b) Focus su fidelizzazione dell’azienda.
Le partnershipLavoro: strutturazione della proposta - Restituzione e condivisione delle proposte emerse
- Dibattitto e confronto in aula.
DURATA CORSO
10 ore
COSTO
€ 250 + IVA
Prezzo comprensivo di Iva € 305
Questo corso è inserito all’interno del percorso Sfrem e concorre al rilascio dell’attestato di competenza. Puoi decidere di acquistarlo da solo o iscriverti al percorso completo. Una volta versata la quota di partecipazione, riceverai la scheda per raccogliere i dati del o dei partecipanti.