RIFORMA DEL TERZO SETTORE: SCARICA LA GUIDA ALLE EROGAZIONI LIBERALI
27 dicembre 2017. Pubblicato dalla Fondazione dei Commercialisti il Vademecum Riforma del terzo settore – Erogazioni liberali e social bonus (pdf)
***
AGOSTO 2017 – IL CODICE DEL TERZO SETTORE E’ LEGGE. SCARICA IL codice_Terzo_settore_Gazzetta
Da Vita.it, START UP SOCIALI, di Carmen Morrone (aprile 2014)
Dicotomia Impresa Sociale vs Onlus: il parere della Commissione Tributaria Regionale della Toscana, A cura dell’Avv. Maddalena Tagliabue (settembre 2013, pdf, Fonte: Nonprofitonline)
Dalla COMMISSIONE EUROPEA: Guide to Social Innovation (febbraio 2013, pdf)
Dall’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE* (fu Agenzia per le Onlus). I file sono rintracciabili, dopo la soppressione dell’Ente, a questo link.
- LINEE GUIDA E SCHEMI PER LA REDAZIONE DEI BILANCI DI ESERCIZIO (febbraio 2009, pdf)
- LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DI UN BILANCIO SOCIALE (febbraio 2010, pdf)
- LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA FONDI (maggio 2010, pdf)
- LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA FONDI 2a Edizione (ottobre 2011, pdf)
- LINEE GUIDA PER LA RACCOLTA FONDI IN CASO DI EMERGENZE UMANITARIE O CALAMITA’ NATURALI (ottobre 2011, pdf)
- LINEE GUIDA SULLA DEFINIZIONE DI CRITERI E DI MODELLI PER LA PARTECIPAZIONE DEL TERZO SETTORE ALLA DETERMINAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE A LIVELLO LOCALE (dicembre 2011, pdf) con GLOSSARIO e DOCUMENTO DI SINTESI
- LINEE INTERPRETATIVE SULLA NOZIONE DI ‘TUTELA DEI DIRITTI CIVILI’ (pdf, gennaio 2012)
- LINEE INTERPRETATIVE SULLA NOZIONE DI SOGGETTO SVANTAGGIATO (pdf, gennaio 2012)
* 12 marzo 2012, IN GAZZETTA UFFICIALE L’ATTO NORMATIVO CHE DECRETA LA CHIUSURA DELL’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE. In data 2 marzo 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 il Decreto-Legge n. 16 recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento dell’accertamento”, nel cui articolato sono inserite disposizioni in merito all’Agenzia per le Onlus – attualmente denominata Agenzia per il terzo settore (scarica DECRETO-LEGGE 2 marzo 2012, n. 16 pdf). Le sue funzioni trasferite al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
AL LINK DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI trovi la documentazione necessaria (già sul sito dell’Authority) per il rilascio del parere sulla devoluzione del patrimonio di Onlus ed enti non commerciali in caso di ESTINZIONE E/O PERDITA DELLA QUALIFICA DI ONLUS. I Fac-simile per le domande/istanze indirizzati ora al competente Ministero:
- Regolamento per il rilascio del parere sulla devoluzione del patrimonio di Onlus ed enti non commerciali (formato .pdf 37,26 Kb)
- Fac-simile per la domanda o istanza di parere devolutivo (formato .pdf 71,59 Kb): modulo di richiesta di parere sulla devoluzione del patrimonio
- Fac-simile della domanda o istanza di parere devolutivo a seguito di perdita della qualifica Onlus (formato .pdf 67,87 Kb): modulo di richiesta di parere devolutivo
- GUIDA OPERATIVA ALLE EROGAZIONI LIBERALI (maggio 2011, pdf)
- CALCOLO DEL BENEFICIO FISCALE (maggio 2011, xls)
-
in collaborazione con L’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE e L’ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITA’ (OIC):
- PRIMO PRINCIPIO CONTABILE PER GLI ENTI NONPROFIT (quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio, maggio 2011, pdf)
- SECONDO PRINCIPIO CONTABILE PER GLI ENTI NONPROFIT – IN CONSULTAZIONE (l’iscrizione e valutazione delle liberalità in bilancio, bozza in consultazione dal 16 febbraio 2012. Chiusura prevista per il 15 maggio 2012. Pdf)
ONLUS: MODULISTICA PER ISCRIVERSI ALL’ANAGRAFE UNICA
- LINK ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE DA CUI SCARICARE I PDF
- VADEMECUM ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE DELLE ONLUS (piccole prassi a cura dell’Agenzia per il Terzo Settore, pdf)
SPECIALI de IL SOLE 24 ORE:
- SPECIALE GESTIRE IL NONPROFIT Sole24Ore_Carlo Mazzini (speciale, 25 novembre 2011)
- GUIDA PRATICA ONLINE “GLI AIUTI FISCALI AL NON PROFIT”: guida sulle donazioni “Saper ricevere” è realizzata in collaborazione con il Coordinamento dei CSV della Lombardia (l’accesso al pdf è a pagamento mentre la consultazione online è gratuita. 21 maggio 2012)
Dall’Organizzazione nazionale del lavoro: Manuale sulla misurazione del lavoro volontario (gennaio 2012, pdf)