Speciale #IMPRESASOCIALE. Il regime fiscale della nuova impresa sociale. Scarica la guida realizzata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (2018): 2018_10_03_l regime fiscale della nuova impresa sociale
Speciale #RIFORMA del Terzo settore (ETS). Le Guide del CSVnet della Lombardia (2018):
- Chi sono gli enti di terzo settore, di Luca Degani
- Per chi non è di terzo settore: che cosa succede?, di Guido Martinelli
- Le ODV prima e dopo, di Massimiliano Artioli e Luca Masera
- Le APS prima e dopo, di Francesco Aurisicchio
- Saper ricevere le donazioni, di Carlo Mazzini
- Imposte dirette e tributi locali per gli ETS, di Sara Auguadro e Lucia Villani del Consorzio ABC
In quest’area, propongo dei paradigmi messi a punto nel corso di questi anni. Modelli operativi che spero possano essere utili nel chiarire alcuni aspetti della professione e utili nell’attività quotidiana del fundraiser.
Da Vita.it, START UP SOCIALI, di Carmen Morrone (aprile 2014)
Dicotomia Impresa Sociale vs Onlus: il parere della Commissione Tributaria Regionale della Toscana, A cura dell’Avv. Maddalena Tagliabue (settembre 2013, pdf, Fonte: Nonprofitonline)
Dalla COMMISSIONE EUROPEA: Guide to Social Innovation (febbraio 2013, pdf)
Dall’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE* (fu Agenzia per le Onlus). I file sono rintracciabili, dopo la soppressione dell’Ente, a questo link.
* 12 marzo 2012, IN GAZZETTA UFFICIALE L’ATTO NORMATIVO CHE DECRETA LA CHIUSURA DELL’AGENZIA PER IL TERZO SETTORE. In data 2 marzo 2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 il Decreto-Legge n. 16 recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento dell’accertamento”, nel cui articolato sono inserite disposizioni in merito all’Agenzia per le Onlus – attualmente denominata Agenzia per il terzo settore (scarica DECRETO-LEGGE 2 marzo 2012, n. 16 pdf). Le sue funzioni trasferite al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
AL LINK DEL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI trovi la documentazione necessaria (già sul sito dell’Authority) per il rilascio del parere sulla devoluzione del patrimonio di Onlus ed enti non commerciali in caso di ESTINZIONE E/O PERDITA DELLA QUALIFICA DI ONLUS. I Fac-simile per le domande/istanze indirizzati ora al competente Ministero:
- Regolamento per il rilascio del parere sulla devoluzione del patrimonio di Onlus ed enti non commerciali (formato .pdf 37,26 Kb)
- Fac-simile per la domanda o istanza di parere devolutivo (formato .pdf 71,59 Kb): modulo di richiesta di parere sulla devoluzione del patrimonio
- Fac-simile della domanda o istanza di parere devolutivo a seguito di perdita della qualifica Onlus (formato .pdf 67,87 Kb): modulo di richiesta di parere devolutivo
DAL CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI (
CNDCEC)
ONLUS: MODULISTICA PER ISCRIVERSI ALL’ANAGRAFE UNICA
- F. Maino e M. Ferrera (a cura di) (2013), Primo rapporto sul secondo welfare in Italia 2013, Torino, Centro Ricerca e Documentazione Ricerca Luigi Einaudi (Scarica il Rapporto completo, Fonte. Studio presentato il 28 novembre 2013, vai al sito)
- Abstract anteprima Censimento ISTAT sul Terzo Settore 2012 (dati pubblicati l’11 luglio 2013, scarica il pdf)
- VII Rapporto sulle Imprese Sociali in Italia, elaborazione Isnet (dati pubblicati il 10 luglio 2013, scarica il pdf)
- Rapporto Il Welfare è un Costo? della Rete Cresce il Welfare, Cresce l’Italia (5 luglio 2013, scarica il pdf)
- It’s Time to Move Beyond Overhead, dagli USA a proposito del problema dei costi generali. Da leggere e conservare. Scarica il pdf GS_OverheadMyth_Ltr_ONLINE (giugno 2013)
- Analisi delle Piattaforme di Crowdfunding Italiane di Daniela Castrataro (twintangibles & crowdfuture) e Ivana Pais (Università Cattolica), Novembre 2012
- Da Orump, l’Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit: Indagine retributiva Osservatorio sulle Risorse Umane nel Nonprofit (4a edizione, anno 2011) (Fondazione Sodalitas e Hay Group).
- Da Unicredit Foundation: Ricerca sul Valore Economico del Terzo Settore in Italia 2012
- Dalla CCIAA di Roma: Guida alla creazione dell’Impresa Sociale (20 luglio 2012)
- Andamento raccolta fondi 2012 con previsione 2013, IID – Assif, Gennaio 2013 (scarica il pdf)
- La Professione della CSR in Italia, di Altis e Istituti per i Valori d’Impresa, Ottobre 2012 (scarica il pdf)
- Creating SharedValue: A How-to Guide for the New Corporate (R)evolution (Scarica il pdf), pubblicato da FSG con il coinvolgimento di Michael Porter
- Social Campaigns (semiotica, in inglese) di Marc Andrews (Scarica il pdf)
- Quale futuro per la CSR e l’Innovazione Sociale? (Ottobre 2013, scarica il pdf)
- Scarica l’E-Book Crowdfuture sul Crowdfunding da scaricare in pdf o in slideshare a questo link
- Scarica la presentazione dell’IID sull’andamento delle raccolte fondi: stime 2013 e proiezioni 2014.
- Guida all’Europrogettazione, Fondazione CRT (2006)
- Glossario dell’Economia Sociale (scarica il pdf, settembre 2014), Servizio coordinamento Politiche Sociali e socio educative (struttura responsabile della pubblicazione); Sara Rago, Ruggero Villani e Aicoon Ricerca (Autori). Vai alla fonte.
- Il mercato del lavoro nell’impresa sociale: motivazione e professionalità (scarica il pdf, Forlì 24 Marzo 2006) Carlo Borzaga, Università degli Studi di Trento
- Formare e formarsi nel volontariato, la guida realizzata dal Cesvot (in pdf, dicembre 2014).
- Report Attività_gratuite_a_beneficio_di_altri_-_23-lug-2014, la prima quantificazione del lavoro volontario pubblicata da Istat, CSVnet e Fondazione Volontariato e Partecipazione (in pdf, luglio 2014).
- Quaderno Il valore del volontariato di Cesvot (in pdf, maggio 2012).
- Il Manuale sulla misurazione del lavoro volontario pubblicato dall’International Labour Office di Ginevra (in pdf, 2011/2012).
- Ricerca sul Valore economico e sociale del volontariato in provincia di MB (in pdf, 2011).
- Digital e Mobile 2015, la ricerca di We Are Social (scarica il pdf, gennaio 2015)
- Il non profit in Rete, a cura di Enrico Acquati, I quaderni di Think! (2013, pdf)
- Guida saper-ricevere-2015 guida alle erogazioni (dicembre 2015)
- Guida 5x1000_2016 nuovo-5permille-2016-web le nuove regole su Iscrizione e Rendicontazione (CIESSEVI)
- Osservatorio sui donatori italiani, ed. 2016. Curata da GFK Eurisko Pre-DONATORI-2016_-_Versione_divulgabile
- INNOVA, Guida pratia per il Terzo Settore (giugno 2017), di Human Foundation e Fondazione Johnson & Johnson INNOVA – Guida-pagine singole